*Rivolto al pubblico italiano
L’Economia della Conoscenza come driver per un nuevo modello di produzione e consumo sostenibile 16 Ottobre ore 15:00 (ora italiana)
Seminario rivolto ai produttori di tecnologie che permettano di trasformare la produzione tradizionale in sostenibile, includendo l’uso di energie rinnovabili e la valorizzazione degli scarti di produzione (con focus specifico sui settori: manifatturiero, agroindustria, energia, industrie estrattive, residui urbani).
La migrazione verso un sistema produttivo sostenibile è una delle priorità esperesse nel “Green Deal” europeo e rappresenta una grandissima opportunità di mettere in valore le conoscenze e le tecnologie europee.
In tal senso l’incontro, cercherà di mettere a fuoco gli interessi condivisi tra Argentina ed Italia, verso la trasformazione del sistema produttivo argentino, grazie al trasferimento di conoscenza e tecnologie tra i due paesi, mentre la Camera apporterà un dettaglio dei settori economici di maggior opportunità per gli operatori italiani.
In particolare saranno anallizzati i seguenti punti:
· Situazione attuale e prospettive del sistema produttivo argentino
· Economia della conoscenza come Driver di Business Integration
· Settori prioritari e nicchie d‘ intervento e collaborazione
· Esempi di business integration gia realizzate dalla Camera.
Per iscriversi al webinar completare il formulario di pre-iscrizione attraverso questo link
